Un tempo, l'approccio migliore per potenziali acquirenti e venditori di case per scoprire un agente immobiliare era cercare referenze da amici e parenti. Tuttavia, la maggior parte dei clienti oggigiorno utilizza i propri dispositivi mobili per scoprire intermediari e cercare immobili in vendita. I post sui social media che utilizzano hashtag immobiliari sono un approccio per raggiungere questi consumatori.
Nel 2024, la maggior parte degli agenti immobiliari utilizza i social media come strumento per promuovere la propria attività. Le statistiche lo mostrano 47% degli acquirenti di case preferisco navigare tra le proprietà in vendita online.
Poiché molte persone utilizzano i social media quotidianamente, sono un luogo eccellente per aumentare l'esposizione della tua azienda e guadagnare follower e clienti. Inoltre, gli hashtag immobiliari possono aiutarti ad aumentare la visibilità dei tuoi annunci immobiliari, dei rapporti di settore, dei video e della condivisione di contenuti su vari Social Media piattaforme.
Quando si tratta di social media, Instagram è una piattaforma popolare e potente per potenziare il tuo business.
Questo blog rivela come utilizzare gli hashtag per aumentare la visibilità e la portata della tua attività immobiliare su Instagram. Ti fornisce anche un elenco di 250 hashtag immobiliari per iniziare.
Vantaggi dell'utilizzo degli hashtag di Instagram per le attività immobiliari
Instagram offre enormi opportunità di marketing per le attività immobiliari. Puoi combinare la potenza delle immagini e degli hashtag per creare un pubblico organico che possa aiutare con le vendite e la pubblicità. Dai un'occhiata ad alcuni dei vantaggi di portare il tuo marketing immobiliare su Instagram.
1. Traffico organico
Instagram si rivolge a una fascia demografica più ampia e persone di ogni età e sesso tendono ad essere molto attive sulla piattaforma. Ciò ti consente di mostrare le tue proprietà a varie popolazioni e attirare l'attenzione. Con gli hashtag immobiliari di Instagram, puoi attirare traffico organico verso i tuoi post e raggiungere un pubblico interessato.
2. Usare il potere delle immagini
Instagram è un concentrato di pubblicità visiva. Puoi ottenere enormi follower online sfruttando il potere delle immagini e utilizzando gli hashtag immobiliari per aumentare la tua visibilità. Puoi anche utilizzare gli hashtag nelle storie di Instagram e presentare descrizioni dettagliate delle tue proprietà per generare coinvolgimento.
3. Utilizzo di hashtag contestuali
L'utilizzo di alcuni hashtag specifici ti aiuterebbe a raggiungere il pubblico target. Puoi utilizzare hashtag specifici del luogo per attirare acquirenti o venditori locali. Ad esempio, #MarylandHomes. Puoi personalizzare i tuoi hashtag utilizzando orari specifici, offerte speciali e hashtag specifici della struttura. Assicurati di non abusare degli stessi hashtag in ogni post e di utilizzare una varietà di hashtag di tendenza.
4. Didascalie e hashtag
Usare didascalie accattivanti è un ottimo modo per entrare in contatto con il tuo pubblico e puoi abbinarli ad hashtag immobiliari di tendenza per specificare ulteriormente il dominio dei tuoi contenuti. Si consiglia di utilizzare alcuni hashtag nella didascalia e includere il resto nel primo commento del tuo post per evitare il sovraffollamento di hashtag.
5. Collaborazioni
Puoi collaborare con influencer di vasta portata e fornire loro i tuoi hashtag personalizzati per promuovere le tue proprietà. In questo modo, puoi creare coinvolgimento con l'enorme risorsa di pubblico non sfruttato e far crescere il tuo seguito.
6. Hashtag brandizzati
Se desideri promuovere il settore immobiliare come marchio, puoi creare i tuoi hashtag di marca e includerli nel tuo Biografia Instagram. Ciò incoraggerebbe il pubblico online a utilizzare gli hashtag del tuo marchio ogni volta che visitano le tue proprietà e contribuirebbe ad aumentare il coinvolgimento online.
7. Networking
Usa correttamente gli hashtag del tuo settore immobiliare per ottenere una maggiore portata e restare equo attivo su Instagram ti aiuterà a costruire una clientela e a effettuare conversioni. Costruire la presenza del marchio online e interagire con potenziali clienti sono i principali vantaggi dell'utilizzo efficiente di Instagram.
Migliora la tua presenza sui social⚡️
Aumenta il ROI e crea su larga scala con l'intelligenza artificiale
PROVA SUBITOCosa sono gli hashtag immobiliari?
Un hashtag è una frase o una parola cliccabile che usi per classificare i tuoi contenuti mentre li pubblichi sui social media. Per creare un hashtag, devi utilizzare il simbolo # seguito dalla parola chiave o dalla frase.
Supponiamo che tu voglia creare un hashtag per la parola chiave beni immobili. Il tuo hashtag sarà simile a #RealEstate.
Lo scopo fondamentale dell'utilizzo degli hashtag immobiliari è aiutare gli utenti dei social media a scoprire i tuoi contenuti. L'uso delle parole chiave giuste nel tuo hashtag aiuterà il pubblico giusto a scoprire i tuoi contenuti.
Anche se il processo può sembrare semplice, come ad esempio puoi inserire negli hashtag tutte le parole che desideri e aspettarti di vedere dei risultati, in realtà devi optare per hashtag che non siano troppo popolari o troppo rari se vuoi che i potenziali clienti trovino i tuoi contenuti.
Se utilizzi un hashtag ampiamente utilizzato, il tuo post potrebbe perdersi. Tuttavia, se scegli un hashtag oscuro, poche persone potrebbero cercarlo e potresti perdere potenziali connessioni con i clienti.
Tipi di hashtag immobiliari
Gli hashtag sono un campo aperto. Ti offrono infinite opportunità per essere creativo e trovare termini pertinenti per attirare il tuo pubblico mirato. Puoi utilizzare gli hashtag per classificare i tuoi contenuti in diversi tipi.
Ecco alcune delle categorie popolari di hashtag che puoi utilizzare per promuovere la tua attività immobiliare su Instagram:
1. Hashtag popolari
Come indica il nome, questa categoria include gli hashtag più utilizzati nel tuo settore. Alcuni Esempi Tra gli hashtag più popolari nel settore immobiliare ci sono #RealEstate, #DreamHome, #RealEstateAgent e #ForSale. Puoi utilizzare gli hashtag più popolari nelle query e nei contenuti promozionali per la generazione di lead.
2. Hashtag di tendenza
Gli hashtag di tendenza si riferiscono agli hashtag che sono più popolari in un momento specifico. Indicano argomenti attuali o eventi che stanno guadagnando molta attenzione. Possono anche significare discussioni nella comunità. Utilizzando tali hashtag, puoi migliorare la visibilità dei tuoi contenuti e amplificarne la portata oltre i tuoi follower immediati.
3. Hashtag di marca
Gli hashtag brandizzati ti consentono di promuovere te stesso o la tua azienda come marchio nel settore immobiliare. Supponiamo che il tuo nome sia Steve e che desideri promuoverlo come hashtag brandizzato per la tua attività immobiliare. Puoi inventare hashtag creativi, come #RealtyWithSteve o #SteveDreamHomes. Assicurati che l'hashtag sia specifico per te o per la tua attività.
4. Hashtag locali
Gli hashtag locali ti consentono di migliorare la tua strategia di promozione immobiliare nella tua zona o quartiere. Puoi utilizzare questa categoria di hashtag quando desideri rivolgerti a un pubblico nella tua zona o a coloro che sono interessati alla tua località. Ad esempio, hashtag come #OaklandRealtor, #BestRealtorInToronto, #RealtorBayArea, ecc. possono funzionare come hashtag locali.
I migliori hashtag immobiliari per espandere la tua attività immobiliare sui social media
Poiché qualsiasi testo o frase può essere trasformato in un hashtag, il vasto numero di hashtag possibili potrebbe essere schiacciante. Puoi limitare le tue opzioni conoscendo i principali hashtag immobiliari e analizzando quelli a cui i tuoi contatti e clienti sono maggiormente interessati.
Per interagire con il tuo pubblico, includi hashtag immobiliari di spicco nei tuoi post, tweet e pin. Ecco alcuni degli hashtag immobiliari più efficaci:
Hashtag di uso generale per il settore immobiliare
Sebbene l'utilizzo di hashtag specifici di nicchia possa essere vantaggioso, includere hashtag di uso generale per il settore immobiliare può espandere la tua portata a un pubblico più ampio con interessi diversi nel mercato immobiliare.
Questi hashtag non solo aumentano la rilevabilità dei tuoi post, ma migliorano anche la presenza complessiva del tuo marchio immobiliare su Instagram.
Ecco alcuni hashtag Instagram versatili ed efficaci per elevare il tuo gioco immobiliare:
- #Immobiliare
- #CasaIn Vendita
- #Alla ricerca di una casa
- #Proprietà
- #Casa dei sogni
- #Investimento
- #Nuova lista
- #Vitadaagente immobiliare
- #HouseGoals
- #CasediLusso
- #Casa dolce casa
- #PosizionePosizionePosizione
- #In vendita dal proprietario
- #Casa aperta
- #Acquirenteperlaprimavolta
- #Acquirentecasa
- #Cacciatoridicasa
- #Investimentiincasa
- #CercaCasa
- #PropertyListing
- #Agente immobiliare
- #Proprietàdellacasa
- #Realtà
- #ListingAgent
- #Ispirazioneperlacasa
- #Casa in vendita
- #Acquirentidicasa
- #CompraLaMiaCasa
- #Vitaimmobiliare
- #Consigliimmobiliari
- #InvestInProperty
- #GiroCasa
- #HouseGoals
- #ElenchidiLusso
- #Mercato immobiliare
- #RicercaImmobili
- #RealtorCommunity
- #InvestimentiImmobiliari
- #DreamHomeSearch
- #YourCityRealEstate (sostituisci "YourCity" con la tua posizione specifica)
- #NotizieImmobiliari
- #VenditaCasa
- #Investimentoimmobiliare
- #SogniImmobiliari
- #Stile di vita dell'agente immobiliare
- #Venditoridicasa
- #VenditeCasa
- #Cacciaacasa
- #CompraUnaCasa
- #Vitadaagenteimmobiliare
I migliori hashtag immobiliari per le inserzioni
Se desideri mostrare le tue inserzioni immobiliari su Instagram, l'utilizzo degli hashtag giusti può avere un impatto significativo sulla tua visibilità. Questi tag specializzati sono progettati per massimizzare la portata dei tuoi annunci immobiliari, attirare potenziali acquirenti e connettersi con altri nel settore immobiliare.
Con un uso strategico di questi hashtag, puoi creare un portafoglio online dinamico che potenzia efficacemente la tua attività immobiliare.
Ecco un elenco di alcuni hashtag di Instagram appositamente curati per elevare le tue inserzioni immobiliari nel competitivo mercato immobiliare:
- #PropertyListing
- #ElencodelGiorno
- #DreamHomeForSale
- #Casa in vendita
- #Inserzionicasa
- #Elenco in primo piano
- #ListingAgent
- #Nuovacasainvendita
- #LuxuryListing
- #Investimentoimmobiliare
- #In vendita
- #HotProperty
- #CasaInVenditaPerProprietario
- #PrimeRealEstate
- #HomeListingInspo
- #TopListing
- #Da vedere
- #Elencoesclusivo
- #ListingGoals
- #ImmobiliareInVendita
- #YourCityHomes (sostituisci 'YourCity' con la tua posizione specifica)
- #OpenHouseToday
- #ProspettoImmobiliare
- #Elencato
- #CasaPerfettaInVendita
- #CasaModernaInVendita
- #Alloggi a prezzi accessibili
- #StunningListing
- #VetrinaInserzioni
- #Casesulmercato
- #BestValueListing
- #Immobili di lusso
- #InvestInHomes
- #InserzioneUnica
- #InVenditaOra
- #ElencoElegante
- #OfferteImmobili
- #Investimentiimmobiliari
- #Inserzioni in primo piano
- #HomeSweetListing
- #TopListingAgent
- #Dettagli annuncio
- #LuxuryLivingForSale
- #Opportunità di investimento
- #ListingAesthetics
- #HomeBuyersBenvenuti
- #Visualizzazioneelenco
- #BuyersWanted
- #Avviso di nuova inserzione
- #InserzioneAmore
Usa il Predis.ai's Free Generatore di hashtag per ottenere più visualizzazioni e Mi piace, impressioni e clic, portata e follower con i nostri migliori della categoria Free Strumenti di intelligenza artificiale.
Hashtag immobiliari per gli acquirenti
Nel mondo del settore immobiliare, dove gli acquirenti sono sempre alla ricerca della casa perfetta, Instagram è diventato uno strumento prezioso per gli agenti immobiliari per connettersi con potenziali proprietari di casa.
Utilizzando gli hashtag giusti, puoi raggiungere e coinvolgere strategicamente questo pubblico, potenziando in definitiva la tua attività immobiliare. Inoltre, questi hashtag immobiliari attentamente curati sono progettati per attirare l'attenzione degli acquirenti di case e aiutarti ad espandere la tua portata.
Ecco alcuni hashtag Instagram personalizzati che affascineranno e interesseranno coloro che sono alla ricerca della loro futura casa:
- #Alla ricerca di una casa
- #Acquirentidicasa
- #Casa dei sogni
- #Casa in vendita
- #CompraUnaCasa
- #CercaCasa
- #RicercaImmobili
- #Nuova casa
- #Casa dolce casa
- #Acquirenteperlaprimavolta
- #Proprietàdellacasa
- #Viaggiodell'acquirentecasa
- #ProcessodiAcquistoCasa
- #ComprareUnaCasa
- #Prontoperl'acquisto
- #Investimentiincasa
- #ObiettiviCasa
- #MercatodegliAcquirenti
- #YourCityHomes (sostituisci 'YourCity' con la tua posizione specifica)
- #Visualizzazioneacasa
- #RealEstateForBuyers
- #SogniCasa
- #Cacciatori di case
- #GiroCasa
- #TrovaLamiaCasa
- #Obiettivi di proprietà della casa
- #BuyersWanted
- #CasaPerfetta
- #Consigli per l'acquisto della casa
- #CercaUnaCasa
- #ViaggioAcquistoCasa
- #Soddisfazionedellacasa
- #Consigli per l'acquisto di una casa
- #InvestiInCasa
- #EsploraProprietà
- #SelezioneCasa
- #Lacasadeituosogni
- #Strategiaacquistocasa
- #NuovaRicercaCasa
- #InvestitoreCasa
- #Trovailtuonido
- #CasaPerTe
- #HomeSweetHomeCerca
- #Saggezzaperl'acquistodicasa
- #SogniImmobiliari
- #HomeSweetSearch
- #AcquistaConFiducia
- #Proprietariodicasafutura
- #HomeObiettiviRaggiunti
- #PianoInvestimentiCasa
I migliori hashtag immobiliari per evidenziare i quartieri
Quando gli acquirenti investono in una casa, non acquistano solo una proprietà fisica; stanno anche investendo in un quartiere e nello stile di vita che offre.
Per mostrare in modo efficace le caratteristiche uniche e il fascino dei diversi quartieri, i professionisti del settore immobiliare utilizzano Instagram come piattaforma per evidenziare il fascino e i servizi locali.
Utilizzando hashtag incentrati sul quartiere, puoi raggiungere un pubblico desideroso di esplorare ciò che ogni area ha da offrire. Questi hashtag attentamente curati, d'altra parte, sono progettati per enfatizzare le caratteristiche distintive dei vari quartieri e possono svolgere un ruolo cruciale nel potenziare la tua attività immobiliare.
Di seguito sono riportati alcuni hashtag di Instagram dedicati a evidenziare quartieri specifici:
- #YourNeighbourhood (sostituire con il quartiere specifico)
- #NeighborhoodSpotlight
- #VitaLocale
- #VibesComunitarie
- #Scoprilatuacittà
- #Fascino del quartiere
- #AreaIn evidenza
- #LivingInYourCity (sostituire con la città specifica)
- #GemmedelQuartiere
- #ExploreYourHood
- #VitaUrbana
- #ComunitàVibrante
- #HoodLife
- #DistrettoCulturale
- #VivereLaTuaCittà
- #Gemme nascoste
- #AmorediVicinato
- #CityScape
- #LocalEats
- #ComunitàDiversa
- #LifeInYourTown (sostituire con la città specifica)
- #AppellodiQuartiere
- #MeraviglieUrbane
- #DistrettoStorico
- #EsploraLaCittà
- #Orgogliodiquartiere
- #Vita di città
- #Parchi e Divertimento
- #LocalArtScene
- #CafeCultura
- #VivereinCentro
- #Visualizzazioni del quartiere
- #Strade Pittoresche
- #BoutiqueLocali
- #CappuccioEclettico
- #YourCityLife
- #Viste panoramiche
- #QuartiereMangia
- #OasiUrbana
- #AreaFamilyFriendly
- #Caratteredelquartiere
- #Ispirazione al paesaggio urbano
- #Eventi locali
- #NeighborhoodNooks
- #HomeInYourHood
- #Cultura locale
- #EventidellaComunità
- #FascinoUrbano
- #Crescitadelquartiere
- #Tesori nascosti
Divertenti idee per hashtag immobiliari
Aggiungere hashtag divertenti e unici ai tuoi contenuti immobiliari su Instagram può portare un tocco di spensieratezza e renderli anche più riconoscibili e condivisibili.
Questi hashtag creativi e giocosi non solo ti aiutano a connetterti con il tuo pubblico a livello personale, ma ti consentono anche di distinguerti nel panorama digitale altamente competitivo.
Ecco alcuni hashtag di Instagram che daranno una svolta divertente ai tuoi post immobiliari:
- #HomeSweetHomey
- #CurbAppealCharm
- #HouseGoalsUnlocked
- #CasaDreamfai-da-te
- #RealtorLifeMemes
- #InstaEstate
- #PropertyPuns
- #QuirkyCurbAppeal
- #WackyWednesdayHomes
- #Indovinelliimmobiliari
- #FunHouseFinds
- #EpicHomeHunts
- #InstaEstateHumor
- #PropertyPlaytime
- #Avventuredicacciaincasa
- #InstaRealtySmiles
- #HomeSweetHomage
- #PunnyProperty
- #QuirkyQuestForHomes
- #VendereConSorrisi
- #Romanceimmobiliare
- #LaughingAtListings
- #Enigmiimmobiliari
- #HouseHunterIlarità
- #PropertyPuzzle
- #Appuntamento con agenti immobiliari
- #HomeDolceHaha
- #stravaganteimmobiliare
- #LOLElenchi
- #Agente immobiliareRelish
- #CrazyForCurbAppeal
- #EstasiEstate
- #LaughOutListing
- #WackyRealEstateWorld
- #HomeHunterHavoc
- #InstaEstateIncantesimi
- #RealtyRoasts
- #PropertyJokes
- #FunWithFixerUppers
- #Agente immobiliareMontagne russe
- #PunnyProperties
- #RealtyRevelry
- #HouseHuntingIlarità
- #EstateEscapades
- #HomeSweetHysteria
- #WackyHomeWonders
- #Indovinellidell'agente immobiliare
- #ChiusurePazzesche
- #HahaCase
- #QuirkyQuotesForRealty
Crea post immobiliari con l'intelligenza artificiale 🤩
Crea contenuti di alta qualità sui social media e risparmia tempo con l'intelligenza artificiale
PROVA SUBITOImportanza degli hashtag in un'attività immobiliare
Gli hashtag immobiliari possono aiutarti a raggiungere un pubblico più vasto con i tuoi contenuti. Con la tecnologia virtuale sempre più diffusa nella vita quotidiana, pubblicare post con hashtag ricercabili diventerà sempre più utile per individuare possibili acquirenti e venditori di immobili.
Ciò è particolarmente importante per le persone che cercano una casa in remoto. Questi potenziali clienti potrebbero non notare il tuo marketing locale, gli annunci online o i poster, ma possono scoprire la tua attività immobiliare online tramite hashtag pertinenti e contattarti. Inoltre, creare post social accattivanti che vengono scoperti utilizzando gli hashtag può aiutarti a stabilire il tuo marchio e a connetterti con il tuo pubblico, ottenendo consumatori nuovi e di ritorno.
Ecco alcuni dei motivi più comuni per cui dovresti utilizzare gli hashtag immobiliari:
1. Aumentare la consapevolezza del marchio
Il motivo più importante per utilizzare gli hashtag è aumentare il riconoscimento del marchio. L'utilizzo degli hashtag nei tuoi post aumenta la visibilità della tua azienda mettendo i tuoi contenuti davanti alle persone giuste. Ciò ti offre l'opportunità di esplorare nuovo pubblico oltre al tuo attuale seguito.
Puoi semplicemente aumentare il tuo seguito e il livello di interazione nel tempo selezionando gli hashtag pertinenti e utilizzandoli strategicamente. In effetti, gli hashtag immobiliari scelti con cura potrebbero essere la chiave per espandere la tua azienda e affermarti come marchio locale.
Gli hashtag aiutano le persone a trovare te e il tuo materiale, quindi assicurati di includerli in ogni singolo post.
2. Tieni traccia dei tuoi concorrenti
Per costruire te stesso come marchio, devi essere consapevole di cosa stanno facendo i tuoi concorrenti. Gli hashtag, in particolare, sono un ottimo approccio per farlo. Puoi iniziare analizzando gli account Instagram dei tuoi concorrenti. In tal modo, puoi tenere traccia delle loro strategie ed esaminare gli hashtag che preferiscono per le loro immagini e il modo in cui li utilizzano.
In alternativa, cerca gli hashtag che desideri utilizzare e guarda quali tipi di fotografie compaiono, nonché quali tag aggiuntivi sono inclusi in esse. Quando fai ricerche sui tuoi concorrenti, cerca risposte a domande come:
- In media, quanti hashtag utilizzano per post?
- Quanti Mi piace e commenti ricevono?
- Quanto spesso pubblicano?
- Inoltre, quanti tag generali e specifici stanno utilizzando?
- Che tipo di tendenze stanno sfruttando?
Puoi quindi decidere di adattare le loro strategie come tue o usarle come ispirazione per inventare qualcosa di nuovo.
3. Annuncio pubblicitario
Gli hashtag immobiliari potrebbero essere utilizzati anche per promuovere i tuoi servizi. Per attirare persone interessate a cercare casa nella tua zona, è essenziale includere hashtag come #newlisting, #openhouse o #homesearch nei tuoi post. Utilizzando questi hashtag, puoi raggiungere efficacemente un pubblico più ampio di potenziali acquirenti.
Puoi anche utilizzare tag relativi agli attributi di una casa, come #marblecountertops o #townhome, per attirare persone particolarmente interessate a tali qualità.
I tag relativi all'interior design e all'architettura sono altre due strategie per raggiungere un pubblico più vasto pur essendo pertinenti al settore immobiliare. Anche se il tuo pubblico non diventa potenziale consumatore, questi hashtag serviranno da ispirazione per coloro che cercano metodi per ridipingere la propria casa.
Inoltre, questi hashtag ti consentono di sviluppare contenuti che attirano un pubblico più vasto e, di conseguenza, la tua attività ha il potenziale per ottenere più follower.
Immobiliare Suggerimenti sugli hashtag per i siti Web di social media più popolari
Se vuoi ottenere il massimo dal tuo marketing sui social media, allora devi sapere come utilizzare gli hashtag. Questa sezione ti fornirà suggerimenti sugli hashtag per i siti di social media più popolari, così potrai iniziare a usarli per raggiungere più persone e far crescere la tua attività.
1. Instagram
Instagram è uno dei siti social più popolari tra i giovani, quindi se questo è il tuo mercato di riferimento, dovresti sicuramente essere presente lì. È anche il mezzo più mirato dal punto di vista visivo, il che lo rende ottimo per promuovere case aperte e presentare le case disponibili.
Instagram è utilizzato al meglio per aumentare l'interesse per le fotografie della tua proprietà e anche per interagire con nuovi potenziali clienti attraverso la ricerca degli hashtag.
È il sito migliore da scegliere se vuoi dare il massimo con gli hashtag immobiliari. Il sito consente fino a 30 hashtag per post, ma dovresti usarne tanti solo se sono tutti pertinenti. In generale, 15-20 hashtag sono un numero giusto a cui puntare su Instagram.
Inoltre, puoi sfruttare a tuo vantaggio le potenti capacità di ricerca degli hashtag di Instagram. Una strategia efficace è quella di effettuare una ricerca inversa su alcuni dei tuoi hashtag per individuare i potenziali clienti che sono attivamente alla ricerca di un appartamento o di una casa.
2. Facebook
Facebook non è solo uno dei social media più antichi e popolari, ma è anche uno dei più diversificati. Questa piattaforma, come Twitter, attira utenti con una vasta gamma di interessi, tuttavia viene spesso utilizzata per restare in contatto con amici e compagni di classe.
È ideale per creare reti con altri agenti nel tuo mercato e individuare possibili contatti. Gli hashtag sono meno diffusi su Facebook rispetto ad altri siti di social media, ma puoi comunque esplorarli.
Unisciti a gruppi e pagine relativi al tuo mercato e settore, come gruppi di persone in cerca di appartamenti e organizzazioni di proprietari di case. Puoi anche pubblicare immagini delle tue case disponibili su Facebook Marketplace.
3. Cinguettio
A differenza di LinkedIn, che è quasi esclusivamente un sito professionale, Twitter è un mix di account di celebrità, pagine di meme, leader del settore che discutono le loro idee, notizie ed eventi e praticamente tutto ciò che ti viene in mente. Sebbene tu possa pubblicare immagini, video e collegamenti su Twitter, il tuo testo effettivo può contenere solo 280 caratteri, inclusi gli hashtag.
Twitter è utilizzato al meglio per tenersi aggiornati sulle notizie e sulle tendenze del settore immobiliare seguendo le principali pubblicazioni e figure significative del settore. A causa del limite limitato di caratteri di Twitter, è preferibile limitare gli hashtag a 1-2.
La pagina "Tendenze" di Twitter ti consente di sfogliare i tweet in base all'argomento, il tutto consigliando anche account e hashtag da seguire.
4. LinkedIn
LinkedIn funge da social network professionale per giovani professionisti e candidati a un posto di lavoro. È una piattaforma in cui i colleghi che cercano di entrare in contatto con altri colleghi, i reclutatori alla ricerca dei candidati ideali per il lavoro e i leader di pensiero possono dimostrare le proprie conoscenze e competenze.
Sebbene sia possibile caricare fotografie e video su LinkedIn, la maggior parte degli utenti lo utilizza per scambiare studi di dati o rapporti sulla leadership di pensiero. Interagire con persone del proprio settore tramite gruppi LinkedIn.
LinkedIn è utilizzato al meglio per fare rete con altri agenti e creare gruppi immobiliari per tenersi aggiornati sulle novità del settore. L'uso di troppi hashtag su LinkedIn, come su altri siti di social network, fa sembrare il tuo messaggio spam. Per ciascuno dei tuoi post, limitati a 3-5 hashtag iper-rilevanti.
Inoltre, puoi seguire determinati hashtag su LinkedIn, il che significa che i post con quegli hashtag appariranno nel tuo feed anche se non sei collegato all'autore dell'autore. Di conseguenza, seguire gli hashtag è un altro ottimo approccio per stare al passo con le tendenze del settore.
5. Pinterest
Pinterest è un'altra piattaforma di social networking focalizzata sulla grafica. Sebbene Pinterest abbia utenti interessati a una vasta gamma di argomenti, è più popolare tra coloro che condividono post su salute, moda, decorazioni per la casa, cibo e arti e mestieri.
Pinterest è insolito in quanto l'utente segue determinate categorie e hashtag e crea "schede" virtuali con "spille" a tema su di esse.
Pinterest è il modo migliore per individuare nuovi clienti seguendo le tendenze dell'arredamento e del design degli interni. Poiché gli hashtag si trovano dietro le immagini effettive del post, puoi utilizzarli di più senza intasare l'area del post. Per Pinterest, 10-15 hashtag sono una stima decente.
Puoi creare bacheche su determinati trend architettonici o di interior design per mostrare le tue conoscenze e attirare possibili potenziali clienti.
Domina i social media🔥
Aumenta i risultati e il ROI dei social media con l'intelligenza artificiale
PROVA SUBITOCome trovare gli hashtag immobiliari di tendenza?
Per garantire che i tuoi contenuti immobiliari ottengano visibilità e rimangano aggiornati su piattaforme come Instagram, è fondamentale trovare hashtag di tendenza nel settore. Ecco alcune strategie per aiutarti a scoprire le ultime tendenze negli hashtag immobiliari:
1. Esplora gli influencer del settore
Per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze del settore immobiliare, vale la pena seguire professionisti ed esperti influenti su Instagram. Presta attenzione agli hashtag che utilizzano nei loro post, poiché spesso riflettono l'attuale buzz del settore.
Prenditi il tempo per analizzare il loro contenuto e, di conseguenza, prendi nota degli hashtag che incorporano nelle didascalie e nei commenti.
2. Utilizza gli strumenti di ricerca Hashtag
Inoltre, sono disponibili diversi strumenti e app online che possono aiutare a monitorare e suggerire hashtag di tendenza. Alcune opzioni popolari includono Predis AI, Hashtagify, RiteTag e Trendsmap. L'utilizzo di questi strumenti può fornire informazioni preziose su quali argomenti o hashtag sono attualmente popolari tra gli utenti.
3. Segui le tendenze immobiliari
Per rimanere informati sulle ultime novità e tendenze del settore, è importante tenere d’occhio ciò che sta accadendo. Nel settore immobiliare alcune tendenze diventano popolari e hanno persino i propri hashtag.
Ad esempio, argomenti come la sostenibilità e le case intelligenti sono attualmente molto caldi, quindi potresti notare hashtag di tendenza come #GreenLiving o #SmartHome.
4. Controlla le piattaforme di social media
Puoi trovare gli hashtag di tendenza su Instagram utilizzando la barra di ricerca. Quando inizi a digitare un hashtag, Instagram ti suggerirà quelli correlati e di tendenza da esplorare.
5. Monitorare le tendenze locali e globali
Per ottimizzare la tua strategia di hashtag, considera di incorporare tendenze sia locali che globali. Ad esempio, combina hashtag specifici della città con tag immobiliari più ampi per raggiungere in modo efficace una vasta gamma di segmenti di pubblico.
6. Interagisci con il tuo pubblico
Prendi nota degli hashtag che i tuoi follower e clienti utilizzano e con cui interagiscono. Ciò può fornirti informazioni preziose sui tag più diffusi nel tuo settore o campo specifico.
7. Sperimenta e impara
Prova a utilizzare vari set di hashtag e analizza quali generano il maggior coinvolgimento e visibilità. Con la pratica, diventerai più bravo a identificare gli hashtag immobiliari più popolari.
4 suggerimenti comuni per utilizzare gli hashtag immobiliari in modo più efficace
Oltre ai suggerimenti sugli hashtag per i singoli siti sopra menzionati, ecco alcune best practice generali per l'utilizzo degli hashtag immobiliari:
1. Non abusare degli hashtag
Come detto in precedenza, uno degli errori più comuni durante l’utilizzo degli hashtag immobiliari è abusarne. Quando gli hashtag vengono utilizzati in modo appropriato, forniscono un contesto importante ai tuoi post, consentendo loro di essere visualizzati da un pubblico più ampio interessato a quell'argomento.
Quando troppi vengono utilizzati in modo errato, il tuo post sembrerà spam e non otterrai alcuna attenzione.
2. Tieni d'occhio i tuoi concorrenti e i loro hashtag immobiliari
Anche se gli hashtag forniti all’inizio di questo post dovrebbero essere sufficienti, i social media sono in continua crescita e da un giorno all’altro appariranno nuovi hashtag di successo. Dovresti guardare continuamente i post dei tuoi concorrenti per vedere quali hashtag stanno utilizzando e se determinati tipi di post stanno ricevendo una maggiore interazione.
Quando cerchi potenziali clienti utilizzando gli hashtag, puoi anche guardare il resto degli hashtag che usano nei loro post per saperne di più sui temi su cui dovresti concentrarti per attrarre questo tipo di potenziale cliente.
3. Salva gli hashtag per accedervi in seguito Condivide
Invece di tentare di memorizzare gli hashtag immobiliari di qualità da utilizzare ogni volta che pubblichi, conserva i tuoi hashtag in un documento in esecuzione per un semplice accesso tramite copia e incolla. Se desideri entrare più in dettaglio con la tua documentazione, puoi separare gli hashtag in schede distinte in base alla rete di social media in cui funzionano meglio. O semplicemente usa un prodotto come il free Strumento per la generazione di hashtag.
Per rendere le cose ancora più veloci, puoi anche tenere traccia dei dati di coinvolgimento per determinati hashtag o dividerli per tipo di post. Ad esempio, potresti effettivamente avere un elenco di 10-15 hashtag che utilizzi per promuovere un programma di sensibilizzazione e un altro elenco di hashtag che utilizzi per promuovere un determinato stile di architettura domestica.
4. Cerca di essere specifico
Usare hashtag immobiliari generici è un'ottima tattica per garantire che il tuo articolo venga visto da un pubblico più vasto, ma essere particolari è essenziale per trovare potenziali clienti adatti. Oltre agli hashtag specifici della posizione, dovresti taggare qualsiasi cosa distintiva della proprietà per attirare anche altri che stanno cercando quella risorsa. Ciò potrebbe includere la politica sugli animali domestici, il tipo di arredamento se si tratta di un "aggiustamento e capovolgimento" e una varietà di altri aspetti.
5. Evita gli hashtag troppo lunghi
I social media ti danno il freedom per utilizzare qualsiasi hashtag desideri. Tuttavia, devi fare attenzione mentre fai la tua scelta. Una delle cose a cui prestare attenzione è la lunghezza del tuo hashtag. È una buona idea evitare hashtag troppo lunghi. Idealmente, non dovresti usare più di tre o quattro parole per hashtag. Qualsiasi cosa oltre a ciò può confondere il tuo pubblico. Quindi, cerca di mantenere i tuoi hashtag brevi e pertinenti.
Realizza contenuti immobiliari con l'intelligenza artificiale 🌟
Avvolgendolo
Gli agenti immobiliari che utilizzano i social media per vendere se stessi e i propri servizi possono raggiungere clienti più grandi, sia a livello regionale che da acquirenti che desiderano trasferirsi in una nuova posizione. L'uso degli hashtag appropriati può migliorare notevolmente la tua presenza online quando promuovi annunci, prendi di mira potenziali acquirenti di case o mostri i quartieri.
Come puoi vedere, ci sono diversi hashtag immobiliari che possono essere utilizzati per diversi motivi. Tuttavia, puoi sempre crearne uno tuo. Cospargili strategicamente per aiutare i tuoi messaggi ad attirare l'attenzione di Internet, il che può portare a acquisti difficili.
Naturalmente, questo è lungi dall’essere un elenco completo. Mentre cerchi di far crescere il tuo marchio, incontrerai senza dubbio molti più hashtag. In questi momenti, puoi ricercare ulteriormente suggerimenti e trucchi su Instagram su Predis e rafforza il tuo gioco di hashtag.
I consigli automatizzati di Instagram ti mostreranno diverse permutazioni di un hashtag, nonché il numero di post ad esso associati.
Seguire i principi base dell'hashtag, cercare di determinare cosa funziona meglio per te e sviluppare un buon piano può comportare un aumento di visibilità e coinvolgimento per la tua società immobiliare in pochissimo tempo.
Per ulteriori post informativi su suggerimenti e trucchi sui social media, rimani connesso a Predis.ai. Migliora il tuo gioco su Instagram con il nostro free Strumento per la generazione di hashtag!
Per ulteriori suggerimenti e aggiornamenti sui social media, seguici sul nostro Instagram!
Ti potrebbe piacere,
Aumenta i follower sul conto immobiliare
I migliori sottotitoli Instagram per agenti immobiliari
Annunci Instagram per il settore immobiliare: 5 strategie comprovate